Gli asset sintetici

Cos'è un asset sintetico?

È un token su blockchain, il cui valore segue quello di un prodotto sottostante (per esempio un’azione o un indice) e che per loro stessa natura possono essere scambiati tra vari indirizzi della blockchain, in frazioni infinitesimali, ad un costo molto basso. Questo permette di aggiungere altre funzioni all’asset sintetico, come per esempio la possibilità di usarlo come metodo di pagamento. sottostante (per esempio un’azione o un indice) e che per loro stessa natura possono essere scambiati tra vari indirizzi della blockchain, in frazioni infinitesimali, ad un costo molto basso. Questo permette di aggiungere altre funzioni all’asset sintetico, come per esempio la possibilità di usarlo come metodo di pagamento.

Come viene creato un asset sintetico?

La creazione di un asset sintetico parte sempre dal decidere l'obiettivo che si vuole raggiungere, ovvero che cosa si vuole rappresentare con l'asset, per esempio un portafoglio di opere d'arte di un certo artista. Una volta trovati i dati da seguire, viene lo sviluppo dell'algoritmo che li trasformerà nel prezzo dell'asset che poi verrà visualizzato nella piattaforma e usato per negoziare. Ogni asset ha le sue formule matematiche che creano il suo prezzo.

Da dove arriva il prezzo degli asset sintetici?

Gli assets sintetici seguono il valore del sottostante tramite oracles, che possono essere centralizzati e non, e che trascrivono il valore all’interno dello smart contract associato al token stesso. Gli oracles di AudaSynth seguono formule matematiche che prendono valori da sole fonti autorevoli e sicure, le aggregano tra loro e forniscono in output il prezzo ideale al fine di limitare opportunità di arbitraggio e assicurarsi la sicurezza di ogni prodotto.

Perchè usare gli asset sintetici?

AudaSynth si pone l’obiettivo di creare assets sintetici che differiscono dai pochi attualmente disponibili sulle piattaforme già esistenti. Infatti, al momento la quasi totalità dei derivati tradizionali non trovano il corrispettivo nella versione tokenizzata. Fornire tali prodotti tradizionali a quella nicchia di mercato che li usa ogni giorno è il nostro obiettivo principale. Il progetto si propone anche di creare tipologie di derivati innovativi, come nuovi indici ed ETF per i mercati emergenti e molto altro. Il più grande punto di forza degli asset sintetici è la loro versatilità, qualunque valore numerico continuo esistente nel mondo può diventare un asset, ad esempio indici o azioni di mercati emergenti, materie prime, altri derivati, KPI di aziende, arte, collezionabili, l'unico limite è l'immaginazione.

Posso adottare gli asset AudaSynth sulla mia piattaforma?

Gli assets sintetici creati possono anche essere adottati da altre piattaforme DeFi operanti sulle blockchain disponibili e compatibili col progetto. L’adozione iniziale è gratuita, e ad ogni transazione venga applicata una fee del 0.01%.
Per informazioni sull'adozione scrivere a [email protected]

en_GB